Seminario di 2 incontri di 4 ore ciascuno nei giorni 1 e 22 aprile rivolto agli esperti di ipnosi sull’applicazione della tecnica ipnotica negli interventi di coppia. Il seminario sarà in italiano ed in spagnolo con traduzione in spagnolo ed in italiano.
Il seminario è totalmente gratuito e si svolgerà nei giorni 1 e 21 di aprile dalle 16:00 alle 20:00 sulla piattaforma Zoom. Se vuoi partecipare puoi iscriverti collegandoti al seguente link: https://cutt.ly/FITMPIS
Ricorda che il seminario è aperto a tutti gli esperti di ipnosi ma è a numero chiuso, dato il limite di partecipanti dovuto alla piattaforma digitale. Se, dopo esserti iscritto, non potrai assistervi, ti preghiamo di farcelo sapere con anticipo così da dare la possibilità ad altre persone di partecipare.
Per informazioni puoi scrivere alla mail: ctc@copc.cat
Gli iscritti riceveranno qualche giorno prima del seminario, via e-mail, l’invito a connettersi alla piattaforma Zoom.
PROGRAMMA
*************************
1 Aprile ore 16:00
“Come concettualizzare i problemi di coppia con l’ipnosi” di Ennio Ammendola
La concettualizzazione in ambito clinico è un modo per capire com’è il cliente e perché è così. Cosa succede quando i clienti sono due in un rapporto di coppia e si presentano in seduta? Come cambia la concettualizzazione del caso nella terapia di coppia?
“La staffetta della terapia di coppia” (caso clinico) di Salvatore Antonio Palumbo
In questo intervento, assistiamo all’utilizzo dell’ipnosi in terapia di coppia, non come strumento di risoluzione dei conflitti (gelosia, possessività, mancanza di fiducia, incomprensioni) ma come generatore di risorse per entrambi i componenti della coppia. Il terapeuta riconosce l’esistenza di dinamiche sottostanti preconsce e vi lavora in maniera indiretta, centrando i contenuti realmente conflittuali propri di ciascun partner.
“Interazioni immaginate per la soluzione delle difficoltà relazionali di coppia” (dimostrazione) di Emanuele Del Castello
In ipnosi le suggestioni terapeutiche interagiscono con il funzionamento cognitivo dell’individuo per modificare le rappresentazioni consce e inconsce della relazione con il proprio coniuge, che ne orientano le aspettative e ne motivano il comportamento. Dopo una rassegna dei meccanismi naturali che governano la cognizione sociale umana, viene data una dimostrazione pratica di un intervento ipnotico.
***************************************
22 aprile ore 16:00 Durata 4 ore
“Tre induzioni ipnotiche per la terapia breve di coppia” (esempi clinici) di Agusti Camino
“Il sintomo come comunicazione nella coppia” (esempi clinici) di Raffaele Tuccillo
Si intende spiegare l’importanza cha ha il sintomo nelle comunicazioni del conflitto della coppia. Attraverso la comprensione di questo significato si propongono metafore ipnotiche per la risoluzione del conflitto.
“In che modo l’ipnosi può contribuire alla psicoterapia delle difficoltà relazionali di coppia” (dibattito) di Angela Vigilotta
La tavola rotonda intende offrire un’occasione di dibattito e approfondimento, grazie alle diverse esperienze cliniche maturate dai relatori presenti, per andare a scoprire in che modo l’ipnosi può essere un’efficace strumento di intervento nella psicoterapia delle difficoltà relazionali di coppia.