Chi siamo

Il gruppo di lavoro

Il gruppo di lavori di “Ipnosi Autobiografica” e stato fondato da Emanuele Del Castello con la collaborazione di Fernando Bellizzi, Andrea Bramucci, Simonetta Ferrante e Giuseppe Iepparelli. I primi quattro sono psicoterapeuti con formazione diverse, mentre l’ultimo è medico ospedaliero, ma tutti accomunati dall’interesse per lo studio dell’ipnosi e delle sue potenzialità nei rispettivi campi di applicazione clinica.

EMANUELE DEL CASTELLO

www.delcastello.it; dr.delcastello@gmail.com

20130326_155243

 

Emanuele Del Castello si laureato in Psicologia nel 1978, è specializzato in Psicologia Clinica e si è formato in Terapia Familiare, in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e in Psicodramma Classico.

Ha insegnato Terapia di Coppia e della Famiglia e Ipnosi Ericksoniana in varie scuole di specializzazione in psicoterapia.

Fino al 2012 è stato membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Ipnosi.

Attualmente è Didatta e Supervisore, nonché Docente di Psicodiagnostica e di Terapia di Coppia, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva.

E’ Direttore dell’Istituto di Scienze Cognitive Applicate / Milton H. Erickson Institute of Capua.

Dal 1984 lavora come psicologo presso il Centro di Salute Mentale di Capua (CE) ed esercita la libera professione presso il proprio studio in Capua.

Ha pubblicato numerosi volumi, articoli su riviste specialistiche e capitoli di libro. Di recente ha pubblicato (con C. Casilli) “l’Induzione Ipnotica. Manuale Pratico” e (con G.Ducci) “Ipnosi e Scienze Cognitive”, entrambi della Franco Angeli Editore.

DelCastelloBellizziFERNANDO BELLIZZI

www.ericksoniano.it; ipnosi@ericksoniano.it

Psicologo, Psicoterapeuta, esperto in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Si è formato presso la Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Inoltre si occupa di psicologia della Comunicazione ed è Advanced Trainer in PNL.

E’ iscritto all’Albo degli Psicologi del Lazio ed esercita la libera professione a Roma ed Isernia.

E’ stato docente nel corso post-universitario per psicologi presso OSC del Dipartimento della Sanità e della socialità Repubblica e Cantone Ticino.

Si occupa anche di psiconcologia ed ha collaborato per diversi anni con l’Associazione Moby Dick. Ha svolto tirocini presso l’Unità di Psicologia Oncologia, ASL RM/G, Guidonia. Area di Psic. Sociale, presso l’Unità di Psicologia Oncologica, Policlinico Umberto I, Roma, e presso l’Hospice Sacro Cuore – Gruppo Health Care Italia. Ha anche colllaborato a pubblicazioni nel campo delle psiconcologia.

BramucciANDREA BRAMUCCI

Andrea Bramucci (info@andreabramucci.it) vive e lavora a Pesaro.

Psicologo-psicoterapeuta opera in ambito clinico per adulti, adolescenti,  coppie e gruppi integrando l’approccio della Gestalt-Therapy con l’Ipnosi Ericksoniana.

E’ specializzato anche in Psicodiagnostica  e Psicologia forense.

Da  anni si occupa di supervisione e formazione  per equipe terapeutiche o socio-educative per  Enti pubblici e privati 

Presidente e socio fondatore del Centro di formazione psico-eco-relazionale di Urbino.

Ha pubblicato sulle riviste scientifiche: “Studi Urbinati” e “Psicologia Europea”. Nel 2009 ha pubblicato “R come Rabbia” e nel 2011 “G come Gelosia”.

SIMONETTA FERRANTE

 Simonetta

Simonetta Ferrante vive e lavora in Ciociaria.

Laureata in Psicologia nel1975, ha iniziato nello stesso anno la formazione in Psicoterapia cognitivo- comportamentale con Giovanni Liotti e Vittorio Guidano.

E’ Socio ordinario della Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale.

Ha sempre lavorato in contesti istituzionali. Ha svolto la sua attività in ambito ospedaliero, occupandosi di Psicologia medica e nel Consultorio Familiare dal 1978 ad oggi.

In contesti scolastici è formatore di docenti per programmi europei di prevenzione.

Ha pubblicato articoli scientifici e collaborato a  tre libri su Psicologia della coppia e Psicoterapia dei disturbi d’ansia.

IepparelliGiuseppeGIUSEPPE IEPPARELLI

giuseppe.iepparelli@libero.it
cellulare 3286885719
Giuseppe Iepparelli medico?chirurgo, Psicoterapeuta, dirigente specialista pneumologo da oltre 30 anni presso l’ospedale Monaldi di Napoli, dove è responsabile della Unità Operativa di Day Hospital di Endoscopia Respiratoria. Ha lavorato nei settori di Pneumoncologia,Tisiologia,Terapia intensiva,Emergenze broncologiche e di sala operatoria.

Ha eseguito in prima persona oltre 11000 broncoscopie,di cui una parte in ipnosi. Socio Aipo. Socio ordinario della Società Italiana d’Ipnosi (SII) e della International Society of Hypnosis. Membro del Milton H. Erickson Institute di Capua.

Ha svolto il corso di formazione e specializzazione quadriennale in Psicoterapia Ipnotica dell A.M.I.S.I.,ultimato nel 1992. Coltiva l’ Ipnosi medica,in particolare nel campo delle procedure diagnostiche invasive,dell’asma bronchiale,della fibromialgia,della disassuefazione dal fumo di tabacco e delle dipendenze in genere,della oncologia e della analgesia.